Caricamento...
Rivista Italiana di Cure Palliative
  • Presentazione
  • Comitato di Redazione
  • Istruzioni per gli Autori
  • Abbonati
  • Archivio
  • Login
    • Area Abbonati
    • Password dimenticata?

Password dimenticata?

Dettagli

Luglio-Settembre 2025, Vol. 3, N. 3
Riv It Cure Palliative 2025;3(3):147-153
doi 10.1726/4582.45894

€ 10 Acquista articolo

Citazione

Lodi Rizzini SM, Longo M, Naimo S, Croce F, Luchesini C, Ullrich B, Piccichè G, Pizzuto M. L’accesso in Pronto soccorso dei pazienti seguiti dalle cure palliative domiciliari: necessario, evitabile o inevitabile? Riv It Cure Palliative 2025;3(3):147-153. doi 10.1726/4582.45894

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Sara Maria Lodi RizziniArticoli di Marion LongoArticoli di Simona NaimoArticoli di Francesco CroceArticoli di Camilla LuchesiniArticoli di Bettina UllrichArticoli di Giulia PiccichèArticoli di Massimo Pizzuto

L’accesso in Pronto soccorso dei pazienti seguiti dalle cure palliative domiciliari: necessario, evitabile o inevitabile?

Attendere...
PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

Organo Ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative

Password dimenticata?

Per i nostri lettori: -20%

La valutazione nelle cure palliative
Daniela D’Angelo

Abbonati per attivare la promo

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Dettagli

Luglio-Settembre 2025, Vol. 3, N. 3
Riv It Cure Palliative 2025;3(3):147-153
doi 10.1726/4582.45894

€ 10 Acquista articolo

Citazione

Lodi Rizzini SM, Longo M, Naimo S, Croce F, Luchesini C, Ullrich B, Piccichè G, Pizzuto M. L’accesso in Pronto soccorso dei pazienti seguiti dalle cure palliative domiciliari: necessario, evitabile o inevitabile? Riv It Cure Palliative 2025;3(3):147-153. doi 10.1726/4582.45894

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Sara Maria Lodi RizziniArticoli di Marion LongoArticoli di Simona NaimoArticoli di Francesco CroceArticoli di Camilla LuchesiniArticoli di Bettina UllrichArticoli di Giulia PiccichèArticoli di Massimo Pizzuto

Advertisement

Forward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avanti

Editorial and ethical policy

The Ethics and Malpractice Statement of Rivista italiana di cure palliative.

  • English version (PDF: 65 Kb)
  • Versione in italiano (PDF: 65 Kb)

I più letti

Palliative wound care - Parte I. L’approccio alle lesioni da pressione: inquadramento, aspetti nutrizionali, ...di Elisa Gnocchi et al.Farmaci essenziali per il trattamento dei sintomi più comuni nei pazienti con bisogni di cure palliative. Prima fase ...di Caterina Magnani et al.Validazione di contenuto e semantica di una check-list elaborata per la sedazione palliativa nei setting di cure ...di Stefania Tinti et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2532-9790 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale