I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La versione italiana di OACC: dalla valutazione dei bisogni alla pianificazione delle cure palliativedi Simone Veronese et. al. La stima dei bisogni di cure palliative in una struttura complessa di medicina interna.
Utilizzo di integrated palliative care outcome scale (IPOS)di Micaela Appendino et. al. Reti di cure palliative pediatriche:
tre modelli di integrazione con il territoriodi Marco Bolognani et. al. Le cure palliative pediatriche nel mondo:
analisi della letteraturadi Roberto Scarani et. al. Elementi di specificità delle cure palliative pediatriche
e cosa possono insegnare alle cure palliative dell’adultodi Franca Benini et. al. La valutazione della complessità assistenziale
in cure palliative pediatriche La scala ACCAPED come strumento per la valutazione dei bisognidi Pierina Lazzarin et. al. Pediatria, bioetica, comitati etici per la pratica clinica:
ragioni di un legame originario e prospettivedi Enrico Furlan et. al. Strumenti per l’analisi dei bisogni assistenziali
in cure palliative pediatrichedi Pierina Lazzarin et. al. Misurare la complessità e il bisogno di cure palliative specialistiche al domicilio del paziente oncologico in fase avanzata di malattia. Primo step di validazione di un questionario in lingua italianadi Cristina Pittureri et. al. Il tocco in hospice come trattamento non farmacologico. Studio pilota che ricerca i vissuti emotivi degli infermieri che lo praticanodi Eleonora Fernandi et. al.