I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La versione italiana di OACC: dalla valutazione dei bisogni alla pianificazione delle cure palliativedi Simone Veronese et. al. La valutazione della complessità assistenziale
in cure palliative pediatriche La scala ACCAPED come strumento per la valutazione dei bisognidi Pierina Lazzarin et. al. La stima dei bisogni di cure palliative in una struttura complessa di medicina interna.
Utilizzo di integrated palliative care outcome scale (IPOS)di Micaela Appendino et. al. Cure palliative e medicina del territorio.
Un confronto tra strumenti validati per l’analisi e il riconoscimento
del bisogno di cure palliative nel paziente “fragile”, in una popolazione
della provincia di Monza-Brianzadi Elisa Meregalli et. al. Complessità e cure palliativedi Caterina Magnani et. al. Gestione infermieristica delle emergenze in hospice: aspetti etici, clinici, organizzatividi Erika Da Frè et. al. Il Palliative Prognostic Index:
concordanza nell’uso tra medici e infermieri,
in setting di cure palliative domiciliari e hospicedi Filippo Canzani et. al. Criteri di selezione del malato con scompenso cardiaco da avviare a cure palliativedi Raffaella Antonione et. al. La sfida del PNRR per le cure palliativedi Gino Gobber et. al. Implementare le competenze in cure palliative pediatriche.
La formazione dell’équipe multidisciplinare dell’Hospice pediatrico di Milanodi Federico Pellegatta et. al.