I 10 articoli più letti (ultimi 30 giorni)
La versione italiana di OACC: dalla valutazione dei bisogni alla pianificazione delle cure palliativedi Simone Veronese et. al. Misurare il dolore nel “palliative home care” in modo “smart”: la nostra esperienzadi Bruno Nicora et. al. La valutazione della complessità assistenziale
in cure palliative pediatriche La scala ACCAPED come strumento per la valutazione dei bisognidi Pierina Lazzarin et. al. Cure palliative e spiritualità: armonie e dissonanzedi Sandro Spinsanti et. al. Rilevare i bisogni e i problemi dei familiari in Hospice. Proposta di validazione di un questionariodi Ester Pomarolli et. al. La disattivazione dei dispositivi cardiaci impiantabili alla fine della vitadi Massimo Romanò et. al. Psycho-existential distress e fine-vita: prolegomeni, assessment, diagnosi e intervento. Una revisione narrativadi Andrea Galbiati et. al. Le cure palliative nel malato internistico: focus sulle malattie croniche in fase avanzatadi Raffaella Antonione et. al. Il gruppo intersocietario FNOPI – SICP dedicato all’elaborazione del documento “Cure palliative ‘IFeC’”di Rita Marson et. al. Prescrizione terapeutica anticipata e terapia al bisogno:
il profilo delle cure palliative e aspetti medico-legalidi Daniele Rodriguez et. al.