Caricamento...
Rivista Italiana di Cure Palliative
  • Presentazione
  • Comitato di Redazione
  • Istruzioni per gli Autori
  • Abbonati
  • Archivio
  • Login
    • Area Abbonati
    • Password dimenticata?

Password dimenticata?

Dettagli

Luglio-Settembre 2021, Vol. 23, N. 3

€ 10 Acquista articolo

Citazione

Pittureri C, Crosignani N, Orlandini F, Maltoni M, Martini F, Derni S, Bacchini GP, Zanotto F, Montanari L, Ferrari O, Gazzotti L, Bonesi MG, Fabbri E, Rolfini M, Vignola V, Bertè R. Misurare la complessità e il bisogno di cure palliative specialistiche al domicilio del paziente oncologico in fase avanzata di malattia. Primo step di validazione di un questionario in lingua italiana. .

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Cristina PittureriArticoli di Nicoletta CrosignaniArticoli di Fiorenzo OrlandiniArticoli di Marco MaltoniArticoli di Francesca MartiniArticoli di Stefania DerniArticoli di Gian Paolo BacchiniArticoli di Fabrizio ZanottoArticoli di Luigi MontanariArticoli di Onorato FerrariArticoli di Lorena GazzottiArticoli di Maria Grazia BonesiArticoli di Elisabetta FabbriArticoli di Maria RolfiniArticoli di Valentina VignolaArticoli di Raffaella Bertè

Misurare la complessità e il bisogno di cure palliative specialistiche al domicilio del paziente oncologico in fase avanzata di malattia. Primo step di validazione di un questionario in lingua italiana

Attendere...
PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

Organo Ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative

Password dimenticata?

Per i nostri lettori: -20%

La valutazione nelle cure palliative
Daniela D’Angelo

Abbonati per attivare la promo

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)

Dettagli

Luglio-Settembre 2021, Vol. 23, N. 3

€ 10 Acquista articolo

Citazione

Pittureri C, Crosignani N, Orlandini F, Maltoni M, Martini F, Derni S, Bacchini GP, Zanotto F, Montanari L, Ferrari O, Gazzotti L, Bonesi MG, Fabbri E, Rolfini M, Vignola V, Bertè R. Misurare la complessità e il bisogno di cure palliative specialistiche al domicilio del paziente oncologico in fase avanzata di malattia. Primo step di validazione di un questionario in lingua italiana. .

Scarica la citazione:
BibTex EndNote Ris

Altro dagli autori

Articoli di Cristina PittureriArticoli di Nicoletta CrosignaniArticoli di Fiorenzo OrlandiniArticoli di Marco MaltoniArticoli di Francesca MartiniArticoli di Stefania DerniArticoli di Gian Paolo BacchiniArticoli di Fabrizio ZanottoArticoli di Luigi MontanariArticoli di Onorato FerrariArticoli di Lorena GazzottiArticoli di Maria Grazia BonesiArticoli di Elisabetta FabbriArticoli di Maria RolfiniArticoli di Valentina VignolaArticoli di Raffaella Bertè

Advertisement

Forward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avanti

Editorial and ethical policy

The Ethics and Malpractice Statement of Rivista italiana di cure palliative.

  • English version (PDF: 65 Kb)
  • Versione in italiano (PDF: 65 Kb)

I più letti

L’Integrated Palliative Outcome Scale (IPOS) come strumento per pianificare le cure e per misurare gli esiti degli ...di Isra Timoumi et al.Farmaci utilizzati per via parenterale nell’ambito delle cure palliative dell’adulto: la somministrazione ...di Cristina Cornali et al.Affidabilità del Palliative Prognostic Index su pazienti non oncologici seguiti da una équipe di cure palliative ...di Pietro Verni et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2532-9790 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale