Caricamento...
Rivista Italiana di Cure Palliative
  • Presentazione
  • Comitato di Redazione
  • Istruzioni per gli Autori
  • Abbonamento
  • Archivio
  • Login
    • Area Abbonati

Gennaio-Marzo 2015, Vol. 17, N. 1
Riv It Cure Palliative 2015;17(1):22-31
doi 10.1726/3048.30440

€ 10 Acquista articolo

PER VISUALIZZARE IL TESTO COMPLETO EFFETTUARE L'ACCESSO

Le cure palliative domiciliari: fabbisogno e criticità rilevate dagli infermieri ADI

Attendere...

I più letti

La versione italiana di OACC: dalla valutazione dei bisogni alla pianificazione delle cure palliativedi Simone Veronese et al.La stima dei bisogni di cure palliative in una struttura complessa di medicina interna. Utilizzo di integrated ...di Micaela Appendino et al.Reti di cure palliative pediatriche: tre modelli di integrazione con il territoriodi Marco Bolognani et al.
Lista completa (ultimi 30 giorni)

Organo Ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative

Un omaggio per te

L’ABC delle revisioni sistematiche
Tom Jefferson

Riservato agli abbonati

Archivio

Archivio generale
Area autori

Cerca un articolo

Scegli il campo dove cercare
Digitare il testo da ricercare (min 3 caratteri)
Organo Ufficiale della Società Italiana di Cure Palliative

2015 Vol. 17
N. 1 Gennaio-Marzo

2015 Vol. 17 N. 1 Gennaio-Marzo2015 Vol. 17 N. 1 Gennaio-Marzo

Advertisement

Pensiero Online CollectionForward. Un progetto di Recenti Progressi in Medicina per guardare avanti

Editorial and ethical policy

The Ethics and Malpractice Statement of Rivista italiana di cure palliative.

  • English version (PDF: 65 Kb)
  • Versione in italiano (PDF: 65 Kb)
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VA' PENSIERO

Archivio

Info
Credits Contatti Area autori

Pensiero Scientifico Editore

Via San Giovanni Valdarno 8
00138 Roma
pensiero@pensiero.it
amministrazione@pec.pensiero.com

Riproduzione e diritti riservati - ISSN online: 2532-9790 | Privacy Policy - Cookie Policy

Credits

Think2It logo

  • Responsabile tecnico:Giorgio De Fiore
  • Progetto grafico e realizzazione:Pamela Appella
  • Full Stack Developer:Simone Maggio
  • Multimedia:Lucia Zarra

Si ringrazia Il Pensiero Scientifico Editore per la consulenza editoriale