Indice
La sfida del PNRR per le cure palliative
- Gino Gobber
- Abstract
La stima dei bisogni di cure palliative in una struttura complessa di medicina internaUtilizzo di integrated palliative care outcome scale (IPOS)
- Micaela Appendino, Simone Veronese
- Abstract
Una lista unica d’attesa per la gestione dei ricoveriL’esperienza nei cinque Hospice della Rete di Cure Palliative Milano Est: dalla gestione quotidiana all’emergenza in corso di pandemia Covid-19
- Paola Bolzoni, Stefania Merola, Norberto Ceserani, Carmelo Collemi, Diego Taveggia
- Abstract
Implementare le competenze in cure palliative pediatricheLa formazione dell’équipe multidisciplinare dell’Hospice pediatrico di Milano
- Federico Pellegatta, Lia Biagetti, Igor Catalano, Angela Recchia, Giada Lonati, Barbara Rizzi
- Abstract
Cure palliative e medicina del territorioUn confronto tra strumenti validati per l’analisi e il riconoscimento del bisogno di cure palliative nel paziente “fragile”, in una popolazione della provincia di Monza-Brianza
- Elisa Meregalli, Matteo Cattaneo, Martina Ornaghi, Alessandra Roccasalva, Matteo Beretta
- Abstract
Ethical issues in neurological palliative care
- David Oliver, Simone Veronese
- Abstract
Criteri di selezione del malato con scompenso cardiaco da avviare a cure palliative
- Raffaella Antonione, Savina Nodari, Manuela Fieramosca
- Abstract
Breve storia della tanatologia in Italia
- Giorgio Di Mola
- Abstract
Complessità assistenziale in cure palliative pediatriche e pianificazione condivisa delle cure: case report
- Marta De Angelis, Marta Cascioli
- Abstract
Un commento a “La palliazione: uno stupro semantico”
- Ferdinando Garetto
- Abstract
Non un vecchio di meno
- Sandro Spinsanti
- Abstract